Silvestro Bellini

Autore soprattutto se non esclusivamente di testi ironici e satirici, Silver, oltre che musicista dall’edizione del 1992 con il rock dei tardoni perduti, è stato autore sia di testi che di musiche e quasi ininterrottamente ha dato i suoi brani per le successive edizioni. Insieme a Giovanni è stato l’autore più prolifico e più premiato del Festival Portigiano. Se il 1992 è stato l’anno che ha visto il primo brano di Silver debuttare al festival per ascoltare un suo brano, anzi, una sua musica, bisogna aspettare il 1997 dove su un testo di Luca la sua musica entra fra i vincitori del Festival col brano ironico-ambientalista il buco bucato e un altro suo brano sia come musica che come testo “un uomo da marciapiede” raggiunge il podio al secondo posto. Ricordiamo nel 1998 altri successi come la musica di “amori lontani” su testo di Giovanni che arriverà al primo posto e al terzo posto sempre con la sua musica su testo di Luca per il brano “l’abbondanza”. Nel 1999 il suo pezzo sia per testo che per musica “il tangaccio della mano morta” sbaraglierà la concorrenza e vincera quell’edizione. Edizione vinta anche nel 2004 con “il valzer della spinta” e al secondo posto piazzerà una sua musica su testo scritto con Giovanni “giovane rampante” brano nato su tematica seria come la guida dell’auto e lo sballo giovanile e trasformato in brano ironico da Silver. Altri brani di successo sono “nandrolone grazie” ed “il numero del dottore” in collaborazione con Giovanni del 2005 “su e giù” con la musica su testo di Giovanni nel 2006, “ali di cristallo” e “e ci sei” per le musiche nel 2007, nel 2008 “non ce ne va bene una” per la musica su testo di Francesca Cintelli, nel 2009 i suoi pezzi si aggiudicheranno i piazzamenti sul podio con “te lo impara la mamma l’italiano” (su testo di Francesca Cintelli) secondo posto e “calendari corna e denari” terzo posto e per il premio critica col “funky dell’erre moscia”, nel 2010 su testo di Giovanni “fra lumini e rose blu” tezo posto. Dopo un periodo di pausa ritroveremo un brano creato e musicato da Silver nel 2014 con “scoscatevi che arrivano le escort” che si piazzerà al terzo posto. Nel 2015 i pezzi di Silver faranno il pieno raggiungendo tutti i gradini del podio con “MA TE COME TU TI CHIAMI”, “un tesoro i miei colleghi di lavoro” e “il 4/4 dell’intesa”, nel 2016 primo posto con “samba più o meno vegana”, nel 2017 altra vittoria con un testo di Silvestro con “a tu per tu con un bidone” e secondo posto con il testo di  “xxx” brano scritto insieme a Giovanni e si aggiudicherà il premio critica con “l’ottantaro”; il 2018 sarà l’anno di “più Maria e meno Gesù”  scritto in collaborazione con Alessio e Giovanni e da lui musicato e col secondo posto con “toreri pentiti”.

Image
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.