Gabriele
Il Festival internazionale della canzone portigiana o Festival portigiano nel gotha dei plurivincitori di due edizioni del Festival vede anche Gabriele che fin dalla seconda edizione, quella del 1991 vi ha partecipato e se inizialmente ha dato il suo apporto fondamentale come chitarrista successivamente si è cimentato anche come cantante in gara. La sua prima affermazione risale al 1999 dove in coppia con Filippo formerà il duo delle piadine bombate che con una canzone scritta e musicata da Silvestro (il tangaccio della mano morta) riuscirà arrivare sul gradino più alto del podio. Dopo il 1999 con la decima edizione il festival si fermerà e riprenderà da dove aveva finito, infatti nel 2004 rivincerà una canzone cantata anche da Gabriele in collaborazione con Emanuele e Davidde. Il pezzo, come per quello della vittoria nella decima edizione, è un pezzo scritto e musicato ancora da Silvestro Bellini con il titolo “Il valzer della spinta” satira ironica sulle spinte ovvero le raccomandazioni. Si ricordano innumerevoli partecipazioni al Festival da parte di Gabriele sia come cantante che come musicista soprattutto negli anni 90. Nella storia del Festival resterà anche per il soprannome che gli aveva affibbiato l’amico Davidde ed infatti il gruppo vincente del 2004 si faceva chiamare “il caricone ed ha portato anche i suoi amici”
